-
LOCAZIONI ABITATIVE: NON MATURA IL REDDITO IN CASO DI MORA
LOCAZIONI ABITATIVE: NON MATURA IL REDDITO IN CASO DI MORA
I redditi da locazione (come in genere i redditi fondiari) maturano per competenza anche per le persone fisiche; in sostanza a fini fiscali è irrilevante che il canone sia stato incassato; le imposte vanno pagate comunque sul canone maturato. Tale aspetto ha sempre creato disagio nel caso di morosità del conduttore in quanto il proprietario
-
IMPRESE DI COSTRUZIONE: UN’AGEVOLAZIONE CONCRETA
IMPRESE DI COSTRUZIONE: UN’AGEVOLAZIONE CONCRETA
Il D.L. 34/2019 convertito in legge la settimana scorsa prevede un’agevolazione destinata alla sostituzione del vecchio patrimonio edilizio con interventi ecologici e antisismici. In sostanza vengono agevolate le imprese di costruzione nel momento in cui acquistano un immobile subordinatamente al fatto che si impegnino a recuperarlo per poi cederlo nell’arco di dieci anni. La norma
-
PROROGA PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE
PROROGA PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE
Il D.L. 34/2019, convertito in legge, proroga il termine per l’adeguamento statutario al 30.06.2020 per ONLUS, ODV, APS, IMPRESE SOCIALI. In linea con tale proroga, il Ministero del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti (circolare 13/2019) in tema di adeguamenti statutari degli Enti del terzo settore, in continuità con la precedente circolare 20/2018. L’art. 101, del
-
DECRETO CRESCITA IN ARRIVO
DECRETO CRESCITA IN ARRIVO
Dopo l’approvazione alla Camera è in corso di approvazione definitiva al Senato la legge di conversione del d.l. 34/ 2019. Ecco una sintesi delle novità: per professionisti e imprese soggetti ai nuovi Isa proroga dei versamenti di imposte al 30.9.2019 scontrino elettronico: resta l’obbligo dall’1.7 ma senza sanzioni fino al 31.12.2019 credito d’imposta del 30%
-
CERTIFICATO DEI DEBITI TRIBUTARI
CERTIFICATO DEI DEBITI TRIBUTARI
Non è mai simpatico parlare di debiti tributari ma è meglio conoscerli. L’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione dei contribuenti un certificato unico che raggruppa tutti i debiti tributari divisi per natura, anno stato della riscossione, notifica, debito residuo, istituti definitori. Lo strumento è stato introdotto in esecuzione di un obbligo previsto dal Codice